Abruzzo Crea, fondi di garanzia alle imprese: cos'è, cosa finanzia e come partecipare?

Abruzzo Crea è un opportunità destinata ad incentivare le PMI abruzzesi nei territori a carattere sismico, coordinando determinati tipi di investimenti e fondi. Vediamo oggi di cosa si tratta.
Ecco cosa troverai in questo articolo
Di cosa si tratta?
La Regione Abruzzo, per sostenere la crescita delle PMI e lo sviluppo del territorio ha attivato un servizio che mira a coordinare e gestire gli Strumenti Finanziari, i Fondi Strutturali e di Investimento europei e i fondi regionali. La piattaforma si chiama Abruzzo Crea e rappresenta un canale cruciale per le imprese che desiderano accedere a prestiti garantiti.

Il link ufficiale: Abruzzo Crea
Qual'è l'obiettivo?
L’obiettivo del bando è sostenere la crescita delle imprese, soprattutto quelle comprese nelle aree a carattere sismico. A tale scopo, il bando è pensato per incentivare la concessione di finanziamenti da parte del sistema bancario rivolti a piccole e medie imprese, tramite un sistema di garanzie della regione
A chi è rivolto?
I destinatari finali sono le Micro, Piccole e Medie Imprese, (MPMI) (come definite nella Raccomandazione 2003/361/CE) o liberi professionisti equiparati ad una PMI (ai sensi dell’art. 12 della legge 81 del 22 maggio 2017), che al momento dell’erogazione del prestito abbiano la sede legale o un’unità operativa nella Regione Abruzzo. Tali imprese accedono alle risorse previste per l’Azione 3.6.1 Asse III.
Le Micro, Piccole e Medie Imprese che al momento dell’erogazione del prestito garantito, abbiano invece la sede legale o un’unità operativa in uno dei comuni ricadenti nei territori del Cratere sismico abruzzese inseriti negli elenchi di cui agli allegati del D.L. 189/2016. I soggetti interessati devono svolgere un’attività imprenditoriale appartenente alle sezioni ATECO 2007.

Cosa e quanto finanzia?
L’agevolazione può essere erogata per i finanziamenti a breve e medio termine richiesti presso le banche convenzionate, ABBRUZZO CREA ottenimento di capitale circolante per imprese in crisi di liquidità che intraprendono un programma di sviluppo aziendale. Inoltre, è possibile richiedere il prestito per l’acquisto di terreni per un importo massimo del 10% del finanziamento.
Le operazioni finanziarie devono avere una durata stabilita e non possono scadere dopo il 31 agosto 2027. Il fondo di garanzia deve essere usato entro il 30 settembre 2023 e deve essere restituito entro e non oltre il 31 ottobre 2027.
Per sostenere l’iniziativa è stato stanziato un fondo di € 13.101.274,82, di cui € 2.807.416,03.
Come partecipare?
Per inoltrare la domanda occorre registrarsi (come rappresentante legale dell’azienda o libero professionista) alla piattaforma Abruzzo Crea e ottenere così le credenziali per accedere alla propria area personale. La domanda e tutta la documentazione richiesta devono essere firmate digitalmente, compilate e inviate online tramite la piattaforma online dove è presente una procedura guidata che agevola la compilazione dei moduli digitali.
Data di scadenza:
Data inizio invio domande: 28 giugno 2019.
Data fine invio domande: 30 giugno 2023
IN SINTESI:
NOME: Abruzzo Crea
DESTINATARI: micro piccole medie imprese
OBIETTIVI: finalizzato a promuovere la zona ”Cratere dell’Abruzzo”
SCADENZA: 30 Giugno 2023
