Finanziamenti europei a fondo perduto
Scegli la tua Regione e scopri i Bandi Aperti e gli Incentivi Disponibili per te.
Cosa sono i Finanziamenti europei?
Sono fondi messi a disposizione dall’Unione europea per contribuire allo sviluppo del tessuto imprenditoriale degli stati membri.
Ci sono davvero finanziamenti a Fondo perduto?
Certo, può arrivare anche al 100% del capitale finanziato e pensa che ogni anno una buona parte non viene assegnata a causa della scarsa richiesta.

SCEGLI IL BANDO PIU' ADATTO A TE
Come funzionano i Finanziamenti a Fondo perduto?
Sono finanziamenti sotto forma di contributo rivolti sia alle Startup (ossia imprese e professionisti in fase di avvio della loro attività), oppure di imprese già attive (in modo da favorirne la competitività). Possono essere erogati sia da società finanziarie, Banche o da Enti Pubblici, e nella maggior parte dei casi includono garanzie statali.
Clicca sulla tua Regione

Mappa Regioni
Scegli il Bando più adatto a te
Abruzzo – Basilicata – Calabria – Campania – Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lazio – Liguria – Lombardia – Marche – Molise – Piemonte – Puglia – Sardegna – Sicilia – Toscana – Trentino Alto Adige – Umbria – Valle D’Aosta – Veneto
Quali sono requisiti per ottenere i finanziamenti? Innanzitutto bisogno avere un progetto chiaro dell’investimento da sostenere, specificando il problema che si risolve e le dinamiche con cui si intende ricavarne un profitto.
Cosa è possibile finanziare con questi capitali? L’impiego è abbastanza ampio e può coprire spese di diversa natura (acquisto di attrezzature, beni tangibili e intangibili come software e formazione, arredi e macchinari, brevetti e marchi, consulenza, marketing). In alcuni casi possono essere anche impiegati per ristrutturare, pagare spese correnti (fitto e dipendenti).
Chi può ottenere questi finanziamenti a fondo perduto? Ogni bando detta precise condizioni, identifica la tipologia di soggetti beneficiari e categorie di persone. In genere per le finalità di di cui sopra, possono essere giovani, donne, disoccupati oppure residenti in specifiche aree e comuni.
La forza dei finanziamenti a fondo perduto e tasso agevolato! Questa forma di finanziamento costituisce per i soggetti privi di garanzie reali, l’unica possibilità per tentare una carriera professionale in autonomia.
Quali altre forme di agevolazioni finanziarie che possono essere affiancate o alternative al fondo perduto? Nonostante sia il più conosciuto, il fondo perduto è solo uno degli strumenti utili per promuovere lo sviluppo o la nascita di imprese. Sono disponibili infatti e spesso con molte meno restrizioni altri incentivi come: il tasso agevolato (i tassi di interesse bancari vengono calmierati da un contributo dell’ente appunto in conto interesse), tasso zero (ossia prestiti da restituire ma senza interessi), rimborso degli interessi.
Come faccio a capire qual è quello giusto per me? Ogni bando ha le sue finalità e spesso anche scadenze. Ci sono bandi a sportello, bandi con il click day, bandi per obiettivi, settori e territori. Alcuni vengono chiusi per decorrenza dei termini, altri per esaurimento fondi altri ancora riaprono perché rifinanziati.
Come presentare la domanda per un finanziamento agevolato?
La domanda consiste nella presentazione di un vero progetto d’impresa. Bisogna realizzare un Business plan con il relativo piano previsionale delle entrate e uscite per i successivi 5 anni. Spiegare il motivo per il quale si ha ragione di credere che l’iniziativa imprenditoriale abbia potenzialità di successo e abbinare un piano marketing accompagnato da una corretta strategia di comunicazione.
Quando tutto sarà pronto dovrà essere presentato all’ente erogatore che una volta esaminata la domanda e ritenutala valida, chiamerà a colloquio il candidato.
Differenza tra fondo perduto e tasso agevolato?
Il tasso agevolato è un capitale di prestito ossia dovrà essere restituito. Il vantaggio è che permette di avviare l’attività senza garanzie personali (ci sono quelle statali o dell’ente) e gli interesse o non ci sono del tutto o sono molto più vantaggiosi rispetto a quelli bancari. Il fondo perduto invece è un capitale a perdere per l’ente erogatore (ossia non gli verrà mai più restituito).
SCEGLI IL BANDO PIU' ADATTO A TE
Le storie di successo di chi abbiamo seguito

Salvatore Papa
Esperto di Finanza Agevolata. Imprenditore \ Autore \ Business Coach. Formatore in ambito Marketing e comunicazione. Supporta startupper anche con sistema franchising.
Ti serve aiuto: visita www.salvatorepapa.com
Per caso, STAI PENSANDO QUESTO?
- Non ho proprio il tempo di cercare in bando adatto alle mie esigenze, c’è un sacco di ricerca e studio da fare!
- Cavolo, ci sono un sacco di bandi aperti ma, non mi sembra di trovare il finanziamento adatto a me!
- Non sono sicuro di aver scelto il bando giusto e tra l’altro ho il dubbio che possa esserci qualcosa di più conveniente
- Va bene il bando, ma come si fa in pratica per ricevere i soldi?
- Mi sorge il dubbio che una volta fatta la domanda, per un “cavillo tecnico” possa essere rigettata e perderò oltre al tempo l’opportunità di raggiungere la mia libertà finanziaria.
Rilassati, Io e il mio Team Siamo Qui per questo!
Ti garantiamo che sarai sempre contattato per ricevere una consulenza. In modo veloce ed efficace saprai subito se ci sono le basi per poter iniziare il percorso.
“E mentre ti godrai il viaggio, a tutto il resto ci penseremo noi”.
Scegli di darti un' Opportunita'
Il tuo percorso potrebbe iniziare con un semplice clic!
DICONO DI ME



