Marche – Contributi alle imprese per i danni subiti alle auto e ai furgoni, causa alluvione 2022

Beneficiari: Imprese del settore commercio, servizi, beni e attività culturali, turismo, industria, artigiano e credito, istruzione innovazione sociale e sport e similari Agevolazione: contributo a fondo perduto Spese ammissibili: contributo straordinario una tantum a fondo perduto a favore imprese che hanno subito danni ai beni mobili (auto e furgoni), in relazione crisi generata dagli eventi … Leggi tutto

Creazione d’impresa 2022 – Regione Marche

Creazione d'impresa 2022 Marche

Creazione d’impresa 2022 – Regione Marche Creazione d’impresa 2022 è volto al sostegno della creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche. Il bando Creazione d’impresa 2022 è stato approfondito già in un precedente articolo. La finalità del bando Creazione d’impresa 2022 è quella di sostenere la creazione di nuove realtà produttive … Leggi tutto

Marche – Incentivi per la creazione di nuove imprese

Beneficiari: Disoccupati (inclusi gli inoccupati),  avere un’età compresa tra 18 e 65 anni e residenti nei comuni della regione Marche Agevolazione:  contributo a fondo perduto per un importo pari ad euro 20.000 Spese ammissibili: Spese di costituzione; Spese per locazioni di spazi destinati all’attività; Macchinari, impianti, hardware ed attrezzature varie; Attività di marketing e pubblicità; … Leggi tutto

Incentivi aree deindustrializzate – Lazio e Marche

Incentivi per le aree deindustrializzate

Incentivi aree deindustrializzate – Lazio e Marche L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato il decreto che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per le aree deindustrializzate presenti nel Lazio e nelle Marche. A disposizione ci sono complessivamente 136 milioni di euro (48 milioni per l’anno 2021, 43 milioni per il 2022 e 45 milioni per il 2023), … Leggi tutto

Sostegno alla creazione di imprese 2022

Sostegno alla creazione di impresa 2022

Sostegno alla creazione di impresa 2022 – Regione Marche Il Sostegno alla creazione di impresa 2022 rientra tra gli interventi finanziati nell’ambito della seguente priorità di investimento: Asse Occupazione del POC Marche 2014/2020, Azione 8.1 AL – Sostegno alla creazione di impresa. Le linee guida per il Sostegno alla creazione di impresa 2022, aventi come finalità il sostenere … Leggi tutto

Industria e filiera conciaria: investimenti innovativi ed ecosostenibili 2022

fondo a sostegno industria conciaria e tessile

Fondo a sostegno industria e filiera conciaria: investimenti innovativi ed ecosostenibili 2022 Il Fondo a sostegno industria e filiera conciaria ha l’obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela delle filiere e la programmazione di attività di progettazione,  sperimentazione, ricerca e sviluppo nel settore.  Le modalità di erogazione delle … Leggi tutto

Next Appennino 2022: incentivi per le zone terremotate Centro Italia nel 2009 e 2016

NextAppennino

NextAppennino 2022: incentivi per le zone terremotate Centro Italia nel 2009 e 2016 NextAppennino 2022 è il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 finanziato dal Fondo Complementare al PNRR nazionale per le Aree Sisma, con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 780 milioni di euro.  NextAppennino 2022, … Leggi tutto

Resto al Sud 2021: estesa l’età a 55 anni

Con la legge di bilancio 2021 l’età dei beneficiari della misura agevolativa Resto al Sud, passa dai 45 precedenti ai 55 anni attuali. Tra le novità più apprezzate, da chi è intenzianto a “intraprendere” nel sud e in alcune zone del cento Italia, la manovra di bilancio presentata al senato lo scorso 27 dicembre include … Leggi tutto

Resto al Sud 2020 – ecco che cosa è cambiato

resto al sud Salvatore Papa

Resto al Sud è il bando di Invitalia che sta aiutando da anni tantissime persone ad avviare con successo la propria attività. Si tratta di un finanziamento, di cui una parte a fondo perduto, nato nel 2017 con lo scopo di incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nel Mezzogiorno. Nel corso degli anni ha … Leggi tutto

Nuove imprese a tasso Zero ecco cosa c’è da sapere

https://www.youtube.com/watch?v=lXYkE30KKTY Quali sono le iniziative ammissibili in “nuove imprese a tasso zero” Sono agevolabili, fatti salvi i divieti e le limitazioni stabiliti dal regolamento de minimis, le iniziative che prevedono programmi di investimento non superiori a 1.500.000,00 euro relativi: – alla produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli; – alla … Leggi tutto