Creazione d'impresa 2022 - Regione Marche

Creazione d'impresa 2022 Marche

Creazione d’impresa 2022 è volto al sostegno della creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche.

Il bando Creazione d’impresa 2022 è stato approfondito già in un precedente articolo.

La finalità del bando Creazione d’impresa 2022 è quella di sostenere la creazione di nuove realtà produttive o di servizio compresi gli studi professionali, singoli o associati, e liberi professionisti con sede operativa nella regione Marche, in grado di creare nuova occupazione nelle seguenti attività:

  • Attività manifatturiere (codice ATECO 2007 Lettera C); 
  • Attività Artistiche, Sportive, Di Intrattenimento E Divertimento (codice ATECO 2007 Lettera R); 
  • Commercio al dettaglio (codice ATECO 2007 Lettera G – categoria 47, salvo 47.91);
  • Produzione di software, consulenza informatica e servizi digitali (codice ATECO 2007 Lettera J); 
  • Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (codice ATECO 2007 Lettera I); 
  • Attività di ricerca e sviluppo e innovazione (codice ATECO 2007 Lettera M – categoria 72);
  • Edilizia (costruzioni) (codice ATECO 2007 Lettera F), Attività professionali, attività di consulenza, attività di collaudo e analisi tecniche (scientifiche e tecniche) (codice ATECO 2007 Lettera M – salvo categoria 72); 
  • e-commerce (codice ATECO 2007 Lettera G – categoria 47.91), Servizi alla persona (codice ATECO 2007 Lettera S); 
  • Altri settori. 

Le risorse a disposizione per l’apertura del secondo sportello, previsto dal bando Creazione d’impresa 2022 sono pari ad euro 3.500.00.

 

Ecco cosa troverai in questo articolo

Creazione d'impresa 2022 - beneficiari

I soggetti che possono presentare domanda di contributo per il bando Creazione d’impresa 2022 devono avere le seguenti caratteristiche:

  • Disoccupati (inclusi gli inoccupati), iscritti ai CPI, residenti nei comuni della regione Marche ed avere un’età compresa tra 18 e 65 anni. 
  • soggetti, iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), per i quali il requisito della disoccupazione e la residenza nella regione Marche va posseduto al momento della costituzione dell’impresa.

Creazione d'impresa 2022 - agevolazione

Il bando Creazione d’impresa 2022 prevede che ciascuna impresa (inclusi liberi professionisti e gli studi professionali) può accedere ad un solo contributo a fondo perduto per un importo pari ad euro 20.000,00, da erogare in regime “DE MINIMIS” ai sensi del Reg. UE 1407/13.

Le spese ammissibili dal bando sono:

  • Spese di costituzione;
  • Spese per locazioni di spazi destinati all’attività;
  • Macchinari, impianti, hardware ed attrezzature varie;
  • Attività di marketing e pubblicità;
  • Programmi informativi;
  • Servizi di consulenza (spese per la redazione del business plan, consulenze tecniche e amministrative, etc.);
  • Personale;
  • Altri costi relativi alla gestione corrente;
  • Spese infrastrutture, terreni e beni immobili;
  • Oneri finanziari

Creazione d'impresa 2022 - presentazione della domanda

L’ apertura del secondo sportello per il bando Creazione d’impresa 2022 è previsto per il giorno 01 Maggio 2023 e la sua chiusura è prevista per il 31 Luglio 2024, salvo esaurimento risorse.

Hai un tuo progetto? Hai bisogno di essere finanziato?

Ti contatterà un nostro incaricato per per una pre-fattibilità OMAGGIO!

Condividi su:

iscriviti alla newsletter

rimarrai aggiornato su tutte le novità, potrebbe essere l'occasione per realizzare il tuo progetto

Non perdere le opportunità degli incentivi agevolati per le imprese

iscriviti alla newsletter