Piccole e medie imprese verso la trasformazione digitale
Digital Transformation è uno strumento promosso dal MISE e finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Supporta nello specifico l’implementazione delle tecnologie abilitanti riportate nel Piano Nazionale Impresa 4.0, oltre che altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
Come funziona Digital Transformation
Possono accedere tutti i progetti di spesa realizzati nell’ambito di una unità produttiva su tutto il territorio nazionale, a patto che prevedano un importo di spesa non inferiore a euro 50.000,00 e non superiore a 500.000,00. I progetti devono essere avviati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni, con possibilità di proroga da parte del Ministero di ulteriori 6 mesi.
A chi si rivolge Digital Tranformation
Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, risultino:
- iscritte come attive nel Registro delle imprese;
- operanti in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio;
- avere, nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 100.000,00;
- avere almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese;
- non sottoposte a procedura concorsuale e non in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente.
La misura è valida anche per le reti di imprese. Quindi le PMI in possesso dei requisiti possono presentare congiuntamente tra loro progetti realizzati con contratto di rete o altre forme contrattuali di collaborazione, compresi il consorzio e l’accordo di partenariato. Il numero di imprese coinvolte non deve in questo caso essere superiore a 10 entità.
Che cosa finanzia Digital Transformation
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. In altre parole, ci si riferisce all’implementazione di:
- tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;
- tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
1) all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
2) al software;
3) alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
4) ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things. - A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:
- attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
- investimenti.
Modalità di erogazione del Digital Transformation
Per entrambe le tipologie di progetto ammissibili le agevolazioni sono concesse sulla base di una percentuale dei costi pari al 50 percento, di cui:
- il 10 percento sotto forma di contributo;
- il 40 percento come finanziamento agevolato.
Tutte le domande sono oggetto di una procedura valutativa a sportello e vanno presentate esclusivamente tramite procedura informatica, a partire dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020.

Salvatore Papa
Esperto di Finanza Agevolata. Imprenditore \ Autore \ Business Coach. Formatore in ambito Marketing e comunicazione. Supporta startupper anche con sistema franchising.