Per imprenditori lungimiranti, l’estate può diventare una sorprendete fonte di guadagno.
Uno dei settori che più potrebbe beneficiare della pausa estiva è quello delle ludoteche; non pensate infatti che l’esodo di massa sia un deterrente al poter trovare nuova clientela.

Pensate, siete proprietari di una ludoteca. L’estate è alle porte, molte famiglie vanno via, e i clienti fidelizzati scarseggiano. Cosa fare? Quali sono alcuni dei problemi del periodo estivo?

Molte famiglie vanno fuori zona, ma tante altre per un motivo o per un altro, no. Restano a casa, spesso con i bambini.
Vorrebbero riposarsi un po’ i genitori, ma i bambini vogliono giocare. Sono attivi, vivaci, curiosi, vorrebbero fare mille cose. Portarli al parco o al mare potrebbe essere un’idea, ma bisogna fare attenzione, dedicargli tempo, avere mille occhi. E il rilassarsi sarebbe impossibile.
Pensateci!
La nostra ludoteca ha un ampio giardino, o parcheggio. Abbiamo volontà di fare, una buona posizione del nostro immobile che ci permette aree assolate, ombra, qualche spazio verde. Quiete e attrezzature per intrattenere, un’area sicura e delimitata. Sappiamo che ci sono zone camping da poter prenotare ed allestire.

La soluzione potrebbe essere quindi, quella di aprire un campus giornaliero o un laboratorio. Sfruttare al meglio ogni spazio disponibile, e i bisogni di una clientela a cui non avevamo neanche pensato. A quale bambino non piacerebbe cimentarsi nella pittura, o ancora nel costruire oggetti, scoprire gli animali? E perché no, ritagliare uno spazio anche per i genitori?

Questo è ciò che ha realizzato lo staff di Play Zone Ragusa, promuovendo giornate o pomeriggi all’insegna di lezioni-gioco, con pittura, giochi d’interno o all’aria aperta, persino cinema per bambini! E dulcis in fundo, per gli amanti delle passeggiate costruttive e dei giochi all’aria aperta, Play Zone Ragusa ha avuto la splendida idea di aprire il Nature Summer Camp 2018:
tantissime attività creative, tra sapere e divertimento, per intrattenere dai più piccoli fino ai dodici anni, permettendo anche ai genitori di rilassarsi e godere del verde e del sole. Il programma, diviso in giornate tematiche, prevede l’alternanza tra giochi, istruzione divertente e intrattenimento di gruppo, il tutto sotto lo sguardo partecipe dei genitori.

I campus giornalieri e i laboratori infatti, permetteranno di intrattenere i bambini facendoli divertire con attrezzature e svaghi mentre un’area adibita appositamente per i genitori, permetterà loro di rilassarsi, magari prendendo un aperitivo o un più familiare café, prevedendo ovviamente anche per i più piccoli merende in tema con la giornata.

In questo modo i genitori potranno essere presenti con i loro bambini e si otterrà un doppio risultato: avrete realizzato un progetto nuovo e piacevole, aumentando la possibilità che tornino e cosa ancora più interessante avrete  ampliato la vostra cerchia di clienti.

Business è anche creatività, oltre che voglia di fare.

 

Questo ed altri piccoli accorgimenti potranno permettervi di trasformare un periodo di scarso profitto in un ulteriore guadagno.

Pensate, dal 30 al 40% del vostro incasso può derivare da questa tipologia di attività! Voi la state facendo e se si, sono questi i risultati che ottenete?

Se vuoi migliorare le performance della tua iniziativa, o hai dubbi su come impostare la strategia, COMPILA IL FORM qui Sotto.

cropped-favicon.png

iscriviti alla newsletter

rimarrai aggiornato su tutte le novità, potrebbe essere l'occasione per realizzare il tuo progetto

cropped-favicon.png

vuoi rimanere aggiornato sui nuovi bandi agevolati?

iscriviti alla newsletter