Fondo perduto per micro-piccole imprese: arriva “SAFE WORKING – IO RIAPRO SICURO”
SAFE WORKING-IO RIAPRO SICURO è uno strumento promosso dalla Regione Lombardia che mette a disposizione contributi a fondo perduto per interventi in materia di sicurezza sanitaria.
Tale strumento si propone di consentire l’adozione di ogni misura tesa a permettere la ripresa di ogni attività di impresa, mantenendo in sicurezza tutti i soggetti interni e esterni che si interfacciano con l’impresa.
L’obiettivo è quello dar sostegno in Lombardia alle micro e piccole imprese che a seguito dell’emergenza sanitaria sono state sottoposte a chiusura obbligatoria, oppure che hanno introdotto il lavoro agile per tutti i dipendenti.
Come funziona Safe Working – Io riapro sicuro
Il contributo a fondo perduto ha un limite massimo di 25.000 euro e copre le sole spese ammesse per un importo pari al 60% per le piccole imprese e al 70% per le micro imprese.
L’investimento minimo per poter accedere al contributo è di 900 euro per il settore dello sport (codice ATECO 93 “Attività sportive”) e da quelle che offrono servizi di ristorazione con i seguenti codici ATECO:
- 10.11 Ristorazione con somministrazione
- 10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
- 10.20 Gelaterie e pasticcerie
- 10.41 Gelaterie e pasticcerie ambulanti
- 10.42 Ristorazione ambulante
- 21.00 Catering per eventi, banqueting
- 30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina;
Le spese ammissibili
Per essere ammissibili, le spese devono essere riferibili a:
- macchinari adatti a poter sanificare e disinfettare ogni ambiente aziendale;
- tutti gli strumenti per l’aerazione;
- ogni strumento di igienizzazione per i clienti o utenti;
- interventi strutturali o temporanei e arredi che possono garantire il rispetto la regolamentazione riferita al distanziamento sociale;
- gli acquisti di prestazioni e/o strumenti che permettono con l’utilizzo il monitoraggio e controllo dell’assembramento dei locali;
- ogni acquisto di dispositivi di protezione individuale;
- agli acquisti di strumenti per la misurare la temperatura corporea a distanza;
- alla sanificazione e alla disinfezione di ogni ambiente aziendali interessato;
- strumenti di comunicazione (segnaletica);
- interventi formativi su prescrizioni e sui protocolli da adottare per poter permettere l’esercizio dell’attività.
Per tutte le altre imprese invece, l’investimento minimo è di almeno 1.300 euro.
La dotazione finanziaria di “Safe Working – Io Riapro Sicuro” può contare su un ammontare di risorse pari a € 14.680.000,00, di cui gran parte stanziati da Regione Lombardia, e il restante messe a disposizione dalle Camere di Commercio su base territoriale.
Saranno considerate ammissibili quelle spese sostenute a partire dal DPCM del 22 marzo 2020.
Modalità di presentazione della domanda e scadenze
Le domande di contributo dovranno essere presentate a Unioncamere Lombardia esclusivamente tramite il Portale http://webtelemaco.infocamere.it con le modalità previste dal punto C1 del bando, a partire dal 28 maggio 2020 e dovranno pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2020.
IN SINTESI
-
Nome: Safe Working – Io Riapro Sicuro
-
Destinatari: micro e piccole imprese Regione Lombardia
-
Dotazione finanziaria: € 14.680.000,00
-
Obbiettivo: sostenere gli investimenti in tema di sicurezza sanitaria
-
Scadenza: 30/11/2020

Salvatore Papa
Esperto di Finanza Agevolata. Imprenditore \ Autore \ Business Coach. Formatore in ambito Marketing e comunicazione. Supporta startupper anche con sistema franchising.