Fondo Patrimonializzazione PMI 2023 - Regione Lazio

Fondo Patrimonializzazione PMI 2023 interviene con l’obiettivo di rafforzare le imprese a sostegno dello sviluppo e della ripresa.
E’ finalizzato alla concessione diretta di prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione Lazio sono pari a 10 milioni di euro.
I beneficiari del Fondo Patrimonializzazione PMI 2023, sono Piccole e Medie Imprese (PMI) con forma giuridica società di capitali.
Ecco cosa troverai in questo articolo
Fondo Patrimonializzazione PMI 2023 - agevolazioni
L’agevolazione prevista dal bando Patrimonializzazione PMI 2023 consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
- importo: minimo 50.000,00 euro, massimo 500.000,00 euro;
- durata: 84 mesi incluso preammortamento di 12 mesi;
- tasso di interesse: zero;
- rimborso: a rata mensile costante posticipata.
Il finanziamento può coprire fino al 50% del fabbisogno risultante dal business plan in quanto la parte restante è coperta dall’aumento di capitale.
Fondo Patrimonializzazione PMI 2023 - spese ammissibili
Sono ammessi progetti che riguardano:
- investimenti in attivi materiali e immateriali;
- spese per consulenze, finalità di copertura capitale circolante;
- progetti rivolti alla copertura di altre esigenze finanziarie finalizzate al rafforzamento delle attività generali dell’impresa, realizzazione di nuovi progetti, ingresso in nuovi mercati.
Il Progetto presentato deve essere realizzato entro 12 mesi dall’ erogazione.
Al termine dei 12 mesi il beneficiario dovrà presentare una relazione che illustri il Progetto effettivamente realizzato. Il Gestore effettuerà specifiche visite in loco per verificare l’effettiva realizzazione dei Progetti finanziati.
Fondo Patrimonializzazione PMI 2023 - apertura sportello
Lo sportello per il Fondo Patrimonializzazione PMI 2023 sarà aperto dal 15/02/2023 con chiusura a sportello.
- IN SINTESI
- Nome: Fondo Patrimonializzazione PMI 2023
- Destinatari: Piccole e Medie Imprese società di capitali
- Obbiettivo: favorire il rafforzamento delle PMI
- Apertura: 15/02/2023
- Scadenza: a sportello