Friuli Venezia Giulia – Contributi per le micro imprese artigiane
Beneficiari: Micro imprese artigiane Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino ad un
Beneficiari: Cooperative sociali di cui alla legge 381/91 ed imprese pubbliche e private
Agevolazione: credito d’imposta
Spese ammissibili: Costo del personale; Formazione Professionale.
Precisazione: per fruire delle agevolazioni fiscali è necessario stipulare una convenzione con la Direzione dell’Istituto penitenziario ove sono ristretti i lavoratori assunti
Compila il modulo sottostante.
Sarai contattato da un nostro consulente esperto.
Beneficiari: Micro imprese artigiane Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino ad un
Beneficiari: imprese settore culturale, turistiche, creative, dello spettacolo e dei prodotti tipici
Beneficiari: MPMI iscritte alla Camera di Commercio di Frosinone – Latina Agevolazione:
Beneficiari: imprese di trasporto turistico di persone mediante autobus coperti Agevolazione: voucher
Beneficiari: Microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società
Beneficiari: MPMI dell’industria culturale; team di persone che vogliono costituire una società
Beneficiari: Microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società
Beneficiari: MPMI culturali, creative e turistiche; team di persone che vogliono costituire
Beneficiari: PMI Agevolazione: finanziamento agevolato Spese ammissibili: impianti; macchinari; attrezzature industriali e
Beneficiari: imprese amministrate da donne imprenditrici che abbiano figli di età fino
Beneficiari: imprese in forma di società di capitali, società cooperative, società consortili
Beneficiari: Imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive; imprese del
Beneficiari: MPMI di tutti i settori economici Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Beneficiari: Microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società
Beneficiari: giovani età compresa tra 16 e 30 anni domiciliati/e nella regione
scegli l'opzione più adatta a te, ma agisci ora!