ON - Oltre nuove imprese a tasso zero: da oggi riapre lo sportello

Oggi, giovedì 24 marzo 2022 alle ore 12.00, riapre finalmente lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
I requisiti di accesso e le modalità di presentazione per On - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero non sono variate rispetto alla precedente edizione e la domanda si presenta solo online tramite la piattaforma di Invitalia. Lo sportello resterà aperto finoad esaurimento delle risorse.
Ecco cosa troverai in questo articolo
ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: i beneficiari
Il bando, di cui abbiamo già parlato in precedenza, è rivolto alle micro e piccole imprese, composte in maggioranza da giovani tra i 18 e 35 anni oppure dalle donne di tutte le età. I progetti finanziati saranno destinati alla creazione di nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I finanziamenti saranno a tasso zero, e un contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Accedono al finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5.
– Imprese non ancora costituite o costituite da massimo 3 anni:
Queste possono richiedere il finanziamento agevolato a un tasso pari a zero della durata massimo di 10 anni fino a 1,5 milioni di euro, al netto di IVA. Tale finanziamento potrà coprire fino al 90% del totale di spesa di cui massimo il 20% sarà a fondo perduto.
Ad ogni modo la parte elargita in forma di finanziamento agevolato a tasso zero deve corrispondere ad almeno il 50% delle agevolazioni globalmente richieste.
– Imprese costituite da più di 3 anni e meno di 5:
Queste possono richiedere il finanziamento agevolato a un tasso pari a zero della durata massimo di 10 anni fino a 3 milioni di euro, al netto di IVA. Tale finanziamento potrà coprire fino al 90% del totale di spesa di cui massimo il 15% sarà a fondo perduto.
I progetti dovranno essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula di finanziamento.
ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: le domande
La domanda è a sportello, non ci sono graduatorie, né scadenze.
È necessaria la registrazione ai servizi online di Invitalia con un indirizzo di posta elettronica ordinario:
- accesso al sito riservato per compilare i campi richiesti dalla domanda, il business plan e la documentazione necessaria da allegare. È inoltre fondamentale disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del legale rappresentante della società o della persona fisica socio e referente della società costituenda.
- dopo l’invio telematico della domanda e degli allegati, viene assegnato un protocollo elettronico.
La valutazione prevede due fasi:
- colloquio di approfondimento per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale; dopo aver superato il colloquio, verrà richiesto di integrare il piano economico-finanziario del progetto.
- Secondo colloquio per valutare la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa in considerazione delle spese proposte e delle agevolazioni richieste.
- Terminata la valutazione, Invitalia eroga il finanziamento e controlla l’ esecuzione del progetto.
ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero considerazioni/conclusioni
“La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità.”
Seneca
- IN SINTESI
- Nome: ON, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero
- Destinatari: Micro e Piccole Imprese composte da giovani o donne
- Obbiettivo: semplificare l'accesso al credito
- Scadenza: ---