Ripresa Sicilia 2023 - Nuovi Incentivi

Ripresa Sicilia 2023 è una misura che si pone come obiettivo sia il rafforzamento della competitività del sistema imprenditoriale siciliano e sia di stimolare il riposizionamento di settori tradizionali attraverso la realizzazione di investimenti tesi a sostenere la crescita e l’innovazione, favorendo processi di trasferimento tecnologico e di riconversione e riqualificazione di siti produttivi.
La dotazione finanziaria, messa a disposizione, è di 36 milioni di euro.
Le imprese che possono beneficiare del bando Ripresa Sicilia 2023 sono Piccola e Media impresa in forma singola o aggregata (max 3 imprese), che intendono realizzare un programma di spesa nel territorio della regione Sicilia.
Ecco cosa troverai in questo articolo
Ripresa Sicilia 2023 - agevolazioni
Le agevolazioni previste dal bando Ripresa Sicilia 2023, sono concesse nei limiti previsti dal Regolamento 651/2014.
Il programma di spesa è agevolato nella misura massima del 75%:
- contributo a fondo perduto;
- finanziamento a tasso zero.
L’impresa dovrà coprire almeno il 25% del programma di spesa ammissibile.
Ripresa Sicilia 2023 - spese ammissibili
Il bando Ripresa Sicilia 2023 prevede che sono agevolabili i programmi di spesa da realizzare nel territorio della regione Sicilia e riguardano:
- realizzazione di nuova unità produttiva;
- ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente;
- diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente;
- ristrutturazione di un’unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione e per migliorare il livello di efficienza.
Sono ammissibili i programmi di spesa non inferiori a euro 500 mila e non superiori a 5 milioni.
Nello specifico sono ammesse le seguenti spese:
- spese per la progettazione e direzione lavori nel limite del 6% delle opere murarie;
- opere murarie e costi di ristrutturazioni, nella misura del 30%;
- acquisto di macchinari, impianti e attrezzature al fine di introdurre innovazioni di processo e/o prodotto;
- spese per la formazione specialistica del personale, massimo 20% del programma di spesa, indispensabile per l’introduzione di macchinari/attrezzature/impianti innovativi, software;
- acquisto software/brevetti/licenze necessari alle esigenze produttive e gestionali;
- ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
- consulenza in materia di innovazione, personale altamente qualificato;
- programmi di internazionalizzazione, di marketing, e-business
Ripresa Sicilia 2023 - presentazione domanda
La domanda per la misura Ripresa Sicilia 2023 deve essere presentata esclusivamente per via telematica.
Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo. entro 90 giorni dalla data di presentazione.
L’apertura dello sportello, è prevista per il giorno 05/04/2023
Dal nostro shop
Bandi più richiesti
Ultimi Incentivi
Hai un tuo progetto? Hai bisogno di essere finanziato?
Ti contatterà un nostro incaricato per per una pre-fattibilità OMAGGIO!
Condividi su:
- IN SINTESI
- Nome: Ripresa Sicilia 2023
- Destinatari: PMI
- Obbiettivo: innovazione e competitività
- Apertura: 05/04/2023
- Scadenza: 27/04/2023