Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022

Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative 2022 del Fondo Imprese Creative è l’incentivo nazionale che finanzia le micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo,che puntano all’introduzione di innovazioni di prodotto/servizio/processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.
Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia.
La dotazione finanziaria è di 9,6 milioni di euro.
La compilazione delle domande è possibile dalle ore 10.00 del 6 settembre 2022. La presentazione delle domande è possibile dalle ore 10.00 del 22 settembre 2022
Il Fondo Imprese Creative è stato approfondito in un precedente articolo.
Ecco cosa troverai in questo articolo
Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022 - beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Fondo Imprese Creative, Capo III Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, le imprese operanti in qualunque settore, che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.
Le imprese, alla data di presentazione della domanda, devono comprovare il possesso dei seguenti requisiti:
- essere classificabili come di micro, piccola e media dimensione;
- essere regolarmente costituite ed essere iscritte nel registro delle imprese. Le imprese
che non dispongono di una sede legale e/o operativa nel territorio italiano devono essere costituite secondo le norme di diritto civile e commerciale vigenti nello Stato di residenza e iscritte nel relativo registro delle imprese; per i predetti soggetti la disponibilità di almeno una sede sul territorio italiano deve essere dimostrata alla data di richiesta della prima erogazione dell’agevolazione, pena la decadenza dal beneficio; - essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria,
non essere sottoposte a procedure concorsuali; - non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o
depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea; - aver restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni
concesse dal Ministero. - non incorrere nelle cause di esclusione.
Le agevolazioni previste dal Fondo Imprese Creative – Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative 2022 sono concesse, qualora le imprese richiedenti soddisfino le condizioni previste:
- non quotate;
- di micro e piccola dimensione;
- costituite e iscritte al registro delle imprese da non più di cinque anni alla data di presentazione della domanda;
- che soddisfino gli ulteriori requisiti previsti dal medesimo articolo 22 del regolamento GBER, ivi incluse le condizioni di non aver rilevato l’attività di un’altra impresa; di non avere ancora distribuito utili; di non essere costituite a seguito di fusione.
Per le imprese che non soddisfano tali condizioni, le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis.
Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative - Spese ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni per Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, Fondo Imprese Creative le proposte finalizzate all’introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, attraverso l’acquisizione di servizi specialistici nel settore creativo.
I servizi specialistici devono presentare determinate caratteristiche:
- essere erogati da imprese creative di micro, piccola e media dimensione;
- essere oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di
agevolazione ed entro 3 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle
agevolazioni; - avere ad oggetto i seguenti ambiti strategici:
– azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand;
– design e design industriale;
– incremento del valore identitario del company profile;
– innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.
Il contenuto e le finalità delle prestazioni specialistiche e le modalità organizzative adottate per il loro concreto svolgimento nel corso del rapporto, devono risultare dal contratto stipulato per l’acquisizione del servizi.

Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022 - agevolazioni
Le agevolazioni previste dal Fondo Imprese Creative per il Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, assumono la forma del contributo a fondo perduto, fino a copertura del 80% delle spese per l’acquisizione dei servizi specialistici nel settore creativo e, comunque, per un importo massimo pari a 10.000,00 euro.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Nel caso in cui le risorse disponibili non consentano l’integrale copertura delle spese ammissibili, le agevolazioni sono concesse in misura parziale rispetto all’importo ammissibile, condizionatamente alla verifica, da parte dell’Agenzia, della capacità dell’impresa richiedente di assicurare comunque la sostenibilità economica e finanziaria dell’iniziativa.
Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022 - presentazione della domanda
Le domande di agevolazione, per il Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, redatte in lingua italiana, devono essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione nel sito internet dell’Agenzia (www.invitalia.it), sezione “Fondo imprese creative”.
L’accesso alla piattaforma, prevede l’identificazione e l’autenticazione dell’impresa richiedente tramite SPID ed è riservato al rappresentante legale dell’impresa richiedente, come risultante dal relativo certificato camerale ovvero, dalla persona fisica proponente per conto della impresa creativa costituenda.
Le domande di agevolazione, per il Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, complete del piano d’impresa, devono essere formulate secondo le modalità e gli schemi resi disponibili nel sito dell’Agenzia e firmate digitalmente, pena l’improcedibilità delle stesse.
La domanda di agevolazione, per il Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, deve contenere, tra l’altro:
- i dati anagrafici dell’impresa richiedente;
- i dati principali del piano d’impresa proposto;
- il programma di spesa oggetto dell’iniziativa, con l’indicazione degli importi
corrispondenti a ciascuna delle voci di spesa ammissibili; - le agevolazioni richieste.
La domanda di agevolazione, per il Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, è completata dal piano d’impresa, che deve contenere:
- per le domande concernenti la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative, il profilo dell’impresa richiedente, la descrizione dell’attività proposta, l’analisi del mercato di riferimento e le relative strategie, gli aspetti tecnico-produttivi ed organizzativi e quelli economicofinanziari, gli elementi utili alla quantificazione delle esigenze di capitale circolante, gli
elementi qualificanti dei progetti necessari alla valutazione della sussistenza di effettivi vantaggi competitivi conseguenti alla realizzazione del progetto; - per le domande concernenti la conversione di una quota del finanziamento agevolato
concesso, le caratteristiche dell’investimento previsto e dell’investitore individuato; - per le domande concernenti l’acquisizione di servizi specialistici, le finalità perseguite
con riferimento all’introduzione di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, il soggetto individuato per l’erogazione del servizio e gli ambiti strategici di intervento individuati.
Nel caso di impresa creativa costituenda, alla domanda di agevolazione e al piano d’impresa deve essere allegata la seguente documentazione:
- l’atto costitutivo e lo statuto dell’impresa richiedente, in caso di società, ovvero il
certificato di attribuzione della partita IVA e l’eventuale atto costitutivo, in caso di imprese individuali; - DSAN in merito ai requisiti di ammissibilità e agli impegni dell’impresa;
- DSAN relativa alla determinazione della dimensione di impresa;
- qualora l’ammontare delle agevolazioni richieste sia di importo superiore a euro
150.000,00 dichiarazioni in merito ai dati necessari per la richiesta delle informazioni antimafia; - DSAN in ottemperanza alle disposizioni in materia di antiriciclaggio;
La compilazione della domanda, per il Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022, è possibile effettuarla dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì a partire dal 6 settembre 2022.
La presentazione delle domande è possibile dalle ore 10.00 del 22 settembre 2022
Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022 - considerazioni/conclusioni
Vogliamo concludere con una frase di Albert Einstein “La creatività è contagiosa. Trasmettila.”
Albert Einstein
- IN SINTESI
- Nome: Voucher acquisizione servizi specialistici erogati da imprese creative 2022
- Destinatari: imprese
- Obbiettivo: introduzione di innovazioni e crescita organizzativa e commerciale.
- Scadenza: a sportello